La storia di Randò Automobili
Randò Automobili ha radici che affondano nel 1940 a Mongiana, con la nascita di Francesco, l'ultimo di sette figli di un imprenditore boschivo di Serra San Bruno (VV). Fin da giovane, Francesco sviluppò una grande passione per i motori, tanto da intraprendere, a soli dieci anni, la carriera di meccanico in una nota officina di Vibo Valentia. Dopo aver prestato servizio militare come responsabile dell’officina e meccanico dell’auto privata del capitano, decise di avviare una propria attività.
​
Nel 1958, insieme alla sua compagna, Francesco aprì il suo primo punto vendita a Gioia Tauro, trattando i marchi Innocenti, Austin e Rover. Negli anni ’70, con la crescente passione per le automobili e la volontà di portare un marchio conosciuto nel suo paese, aprì la prima concessionaria Citroën a Gioia Tauro, che ebbe subito un grande successo.
​
Il figlio Antonino, ispirato dalla passione del padre, entrò nell’attività familiare subito dopo il servizio militare, contribuendo alla crescita della concessionaria, che negli anni '90 iniziò a vendere anche ricambi. La famiglia continuò ad ampliarsi, e nel 1994 nacque il primo figlio di Antonino, Francesco, seguito nel 1998 da Domenico. Entrambi i figli seguirono le orme del padre e del nonno, entrando a far parte dell’azienda con l’obiettivo di mantenerne vivo lo spirito di passione e professionalità.
​
Con oltre 60 anni di esperienza nel settore automobilistico, Randò Automobili continua a crescere, mettendo sempre al centro la passione, l'innovazione e la qualità. Oggi, offre una vasta gamma di veicoli nuovi, aziendali, km 0 e usati, tutti garantiti con la professionalità che li ha distinti per generazioni.



